|
|
Programma
di scambio estivo INFN - NSF/LIGO per l'anno 2017
L'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
(INFN) e
L'INFN e' attivo nel settore delle Onde
Gravitazionali con l'interferometro Virgo (http://www.virgo.infn.it), presso l'European
Gravitational Observatory (http://www.ego-gw.it) a Cascina vicino Pisa, e nella
preparazione della missione LISA. La NSF e' presente con i due interferometri
del progetto LIGO, situati a Hanford (WA) e Livingston (LA) e con le numerose
istituzioni che partecipano alla Ligo Scientific Collaboration (LSC).
E' aperta una selezione per 4 studenti
intenzionati a passare un periodo di 10 settimane presso i laboratori del
progetto LIGO o della LIGO Scientific
Collaboration (LSC)
per svolgere attivita' di ricerca
scientifica, indicativamente tra il 20 giugno e il 25 agosto
2017, sotto la supervisione di un tutor italiano, ricercatore INFN o
con associazione scientifica presso una sezione INFN o laboratorio
nazionale INFN, e di un tutor statunitense. Al rientro in Italia, al
termine dell'attivita' svolta negli Stati Uniti, gli studenti
selezionati dovranno obbligatoriamente presentare una relazione scritta
dell'attivita' svolta.
I candidati devono essere immatricolati
in una Universita' italiana e devono avere accumulato almeno 90 Crediti
Formativi Universitari in materie utili per il conseguimento della Laurea
in Fisica, Matematica, Informatica, Ingegneria o Scienza dei Materiali.
Il sostegno offerto ai candidati
selezionati ammonta a 5000,00 (Cinquemila) Euro lordi
e serve a coprire le spese di viaggio e di soggiorno negli Stati Uniti. Il
sostegno sara' erogato sotto forma di acconto del 75% dell'importo totale mentre
il saldo sara' versato al momento dell'approvazione della relazione delle
attivita' da parte del tutore locale. La normativa prevede una ritenuta
d'acconto del 20% sull'importo erogato al vincitore, che egli potra' recuperare
qualora sussistano i requisiti - in sede di dichiarazione dei redditi.
La lista degli argomenti di ricerca proposti con l'indicazione dei luoghi di svolgimento e dei tutor statunitensi e' disponibile a questo link.
Per essere ammessi alla selezione i
candidati dovranno seguire il seguente modello, disponibile nei formati MS Word o PDF,
indicando:
-
le
proprie motivazioni per la partecipazione al programma di scambio
-
un
programma di ricerca con il nome di un tutor statunitense e una sede di
svolgimento
-
un
tutor italiano, ricercatore INFN o con associazione scientifica presso una
Sezione INFN o un Laboratorio Nazionale INFN
I candidati dovranno inoltre fornire:
-
un curriculum vitae et studiorum in formato elettronico che descriva la loro esperienza di studi e
di ricerca
-
i
recapiti dei tutors indicati nella domanda, ai quali potra' essere richiesta una
lettera di presentazione
-
l'elenco
degli esami sostenuti con indicazione dei voti e CFU.
Si raccomanda di compilare la domanda in ogni sua parte, fornendo tutti i dati richiesti. Le domande incomplete non saranno prese in considerazione.
La documentazione deve essere inviata
per posta elettronica a segreteria.direttore@ge.infn.it
indicando come oggetto:
Bando
INFN NSF/LIGO Anno 2017.
La scadenza per la presentazione delle
domande e' fissata per il 28 febbraio 2017. Le domande pervenute oltre tale data non saranno prese in considerazione.
L'esito della selezione verra'
comunicato ai candidati entro il 10 aprile 2017. I candidati selezionati riceveranno
ulteriori istruzioni.
Per informazioni ulteriori si prega di
contattare: segreteria.direttore@ge.infn.it
(tel. +39 010 353 6241) oppure gianluca.gemme@ge.infn.it (tel. +39 010 353 6227). In nessun caso i candidati dovranno contattare direttamente i tutor statunitensi.